
Dal sito paninicomics.it:
Dopo l’annuncio ufficiale datovi in occasione del Panini Impact 2009, sono state sempre maggiori le richieste dei nostri appassionati lettori in merito alla riedizione di LOVE HINA, frizzante manga di Ken Akamatsu edito da Kodansha.
Grande successo in Giappone, tanto da aver ispirato un anime di 25 episodi (più due speciali), una serie di 3 OAV, 2 drama cd e alcuni racconti, il manga è di una freschezza e di un’ilarità travolgenti, le peripezie dello sfortunato Keitaro e delle sue disavventure nel dormitorio femminile Hinata Inn sapranno conquistarvi legandovi a questa storia prima che possiate accorgervene!
A cominciare da agosto, quando cominceremo a pubblicare in un nuovo formato da libreria questa serie di 14 volumi, proposti stavolta in una elegante edizione con sovraccoperta a plastificazione lucida, al prezzo di 5,90 €.
Non perdete l’occasione di rallegrare la vostra estate con uno dei manga più appassionanti degli ultimi anni: da agosto!
Riportiamo anche una risposta di Max Brighel riguardo la cadenza di quest'opera:
Caro Max, ti scrivo per chiederti info riguardo la nuova acquisizione per la sezione Planet Manga del capolavoro di Ken Akamatsu, mi riferisco a Love Hina: si conoscono già i tempi di pubblicazione? Quando parte? Sarà suddiviso in 14 tankobon? Periodicità? Grazie anticipatamente. Ciaooo.
Love Hina farà il suo trionfale rientro in fumetteria a partire da agosto. Sarà un quadrimestrale a tiratura limitata in quattordici volumi, quindi inizia subito a prenotare la tua copia!L'angolo di Max Brighel: domande e risposte dell'8 maggio 2009
Se Love Hina senza ombra di dubbio meritava un'edizione lussuosa, è altrettanto indubbio che la quadrimestralità dell'opera potrebbe scoraggiare anche i fans più sfegatati.
Voi cosa ne pensate? Comprerete Love Hina? La cadenza quadrimestrale vi va bene per un'opera ormai conclusa da tempo? A voi la parola!
Credo che se il primo volume venderà bene, probabilmente lo faranno diventare bimestrale. Chiaramente tacciono sulla cadenza dell'opera, solo Brighel c'ha illuminati in tal senso.
Possibilmente puntano sui collezionisti e sui lettori disinformati.
Certo, la quadrimestralità scoraggia...
Io voglio Negima.
.
bene visto che dite che esce ogni 4 mesi e viene 5.90 finira' sicuramente nella mia collezione