
Vi ricordo che sarò a Romics presso lo stand Panini Comics a partire dal tardo pomeriggio di venerdì sino a domenica pomeriggio. Le conferenze saranno:
* Planet Manga, sabato dalle 16 alle 17 (SALA B, PAD. 11)
* Marvel Italia e Panini Comics, domenica dalle 11 alle 12 (SALA B, PAD. 11)
1) Ciao Max! Sono Alessandro un grande appassionato di manga da tanti anni... 545 contati l'altro giorno.. E' prevista per il futuro una ristampa Gold di God Child?
ALESSANDRO
Hai 545 manga, caro Alessandro? Wow. Io ho troppa paura per contarli, ti dirò. Venendo alla tua domanda, per il momento, ancora no. Però, dai, la collana è ancora quasi tutta disponibile presso il nostro sito: non dovrebbe esserti così difficile trovare i due che mancano...
2) Ciao Max, vorrei sapere se ristamperete Gokinjo monogatari - Cortili del cuore di Ai Yazawa?
INUYASHAFAN
In effetti, caro, non sarebbe male vederlo in formato Gold e orientale, visto che le due precedenti edizioni erano occidentalizzate e in formato pocket. E' una bella idea!
3) Ciao Max! Sono Valerio e ti scrivo da Napoli; mi sono appassionato da poco al manga di HunterxHunter (prima vedevo soltanto l'anime) e volevo farti i complimenti per le tue introduzioni! Il manga è davvero stupendo, tutt'altra cosa rispetto all'anime! Ho saputo però, che l'autore è da un po' che non disegna più, e infatti la pubblicazione è ferma al numero 26.. vorrei sapere se per caso ci sono delle novità riguardo alla possibile ripresa del manga, e se la risposta è positiva, per quando sono previste.
VALERIO PECE
Grazie dei complimenti, caro Valerio! Purtroppo nessuna buona notizia sulla tua serie preferita, che è ferma al capitolo 290 ormai da un annetto: l'autore ha infatti deciso di prendersi una pausa a tempo indeterminato.
5) Ciao Max, ultimamente, anche dietro consiglio di amici, ho iniziato a collezionare Evangelion Collection. Purtroppo, ho saputo che i numeri da 4 a 7 sono esauriti. Ora la mia domanda è questa: avete intenzione di ristampare i numeri esauriti in un futuro prossimo? Confidando in una tua risposta, vi faccio i complimenti per il vostro lavoro.
ANDREA
Per il momento non è ancora prevista, caro Andrea, ma passo la tua richiesta di ristampe alla direzione!
7) Max, ricordi quel manga un po' coatto, ma molto divertente, chiamato Galism? Be', mi chiedevo se avevate in programma nuove opere della sua autrice, Mayumi Yokoyama... Grazie in anticipo!
FRANCESCA
Certo che me lo ricordo, cara Francesca, ne ero il supervisore! Per ricordarlo a voialtri, è questo: http://tinyurl.com/yk5mfvz. Effettivamente, stiamo ancora tenendo d'occhio questa autrice e non è detto che prossimamente non vi faremo una bella sorpresa...
8) Salve, signor Brighel! Uno dei pregi di Planet Manga è sicuramente quello di annoverare tra la propria lista titoli molti manga di alta qualità: serie come Vagabond, L'immortale, Eden, Monster, Lone Wolf & Cub, Sidooh, e potrei stare ancora ad elencarne altre, e molte di queste hanno un elemento in comune: numeri esauriti! Purtroppo mi sono affacciato al panorama fumettistico da poco tempo, ed ecco che incappo nel solito inconveniente: serie Panini = non posso iniziarla causa esauriti. Lei mi risponderà: cerca nelle fiere o nelle fumetterie, e io le dirò: eh, bè, ho trovato il primo numero di Vagabond a 15 euro...
ALEX CIAVARELLA
Guarda, caro Alex, è quasi impossibile per un editore che pubblica tanti titoli come Panini Comics avere un catalogo completo, anche perché sarebbero necessari magazzini infiniti. Per farti un paio di esempi con altrettanti editori, Bonelli non ha più in catalogo un titolo pregevole come Bronco e Bella, e la Star Comics ha esaurito parecchi numeri di Storie di Kappa. Però, è vero che i titoli più popolari di entrambi gli editori sono in costante ristampa: penso a Dylan Dog e Dragon Ball! Non è comunque detto che un titolo all'epoca di nicchia non possa diventare in qualche modo popolare: è successo con Angel Sanctuary la cui edizione Gold esce anche in edicola, mentre la prima volta, fu pubblicato soltanto in fumetteria. Detto questo, anche se c'è una grossa richiesta da parte delle fumetterie, le ristampe sono possibili. Così è successo con HunterXHunter che, quando iniziò, non aveva tutti i fan attuali. Per finire è anche vero che per ogni serie con dei mancanti, ne trovi decine di altre assolutamente complete, nonostante siano uscite anni fa. Il succitato Galism è un esempio, ma scopro che questo vale anche per altre gemme come Sempre più blu, Angel Heart e Daydream. Non disperare per i titoli a cui tieni in particolar modo, ok?
E 15 euro per certi volumi è già poco...ho visto il 9 di 20th CB a 50 >.>
LOL e adesso mi dici i titoli di queste serione con tutti i numeri.
Ovvero: "E' una bella idea, ma credo che rimarrà tale."
"Guarda, caro Alex, è quasi impossibile per un editore che pubblica tanti titoli come Panini Comics avere un catalogo completo, anche perché sarebbero necessari magazzini infiniti. [...] Non disperare per i titoli a cui tieni in particolar modo, ok?"
In poche parole: "Non è prevista una ristampa, arrangiati. Chissà, vendendo il tuo corpo potresti anche trovarlo a meno... La fortuna, non si sa mai!"
Innanzitutto. Dragon Ball che io sappia non è in ristampa: la perfect edition è una completa riedizione con i fiocchi, con volumi enormi, pagine a colori ed un prezzo competitivo. Quelle della Planet, a parte le gold, sono in gran parte ristampe IDENTICHE, con un prezzo simpaticamente maggiorato.
Dai, volete dirmi che una cinquantina di numeri dell'Immortale 10 nei magazzini non ci stanno?
Non stiamo chiedendo di avere un catalogo completamente disponibile, alla fin fine la gente chiede sempre i soliti volumi: L'immortale 10, 20thCB 5, 9, 10 tanto per fare un esempio.
Inoltre, ristampando i numeri qui sopra citati, molta gente comprerebbe tutta la serie, levando dai magazzini tonnellate di numeri invenduti di serie con dei buchi.
Farò un esempio numerico, quindi completamente oggettivo: nel 2000, ben 9 anni fa, la Star Comics pubblicò Ushio e Tora.
Ai tempi, i manga non erano certamente diffusi come ora, e sicuramente i mezzi a disposizione delle case editrici non erano certo potenti come quelli attuali.
Nonostante questo, sono disponibili 33 volumi su 34. A 9 anni di distanza, ripeto.
La Planet, dopo UNA settimana una, aveva completamente esaurito il primo numero di Pluto. Tutto ciò, nel 2009, con dei mezzi notevoli a disposizione, con delle finanze che non credo manchino (dopotutto stiamo parlando di una, anzi, forse la più grande casa editrice di Italia), e dopo aver fatto una pubblicità niente male al titolo.
E Pluto inoltre costava 7,50 €, scoraggiando l'aquisto, ed in molti avevano criticato l'edizione, penalizzandolo ulteriormente. in sintesi, avrebbe potuto vendere ancor di più.
Mi sono venute in mente ora le parole dette dalla Planet qualche settimana fa: "Urasawa è uno degli autori che ci interessa maggiormente". Ulteriore punto contro. Quando un autore mi interessa, 100 copie in più le faccio.
Non contento di ciò, sono andato pure a vedermi quanti volumi di "Storie di kappa", collana citata da Brighel, fossero esauriti.
Ora, ho ricontrollato due volte, perchè avevo pura di essermi sbagliato. Ma il secondo controllo, non ha fatto altro che confermare ciò che ho visto:
15 volumi esauriti su 155. Quindici su centocinquantacinque. E stiamo parlando di una collana, non di un singolo manga.
Tra l'altro l'ultimo volume esaurito in ordine cronologico, non è il 15° volume di Mario Rossi, che quindi ne pregiudica l'acquisto completo della serie. No.
E' un volume unico della Takahashi datato Novembre 2006.
Andando invece a vedere qual è l'ultimo volume esaurito di una serie in ordine cronologico, trovo il 4° volume di Red, datato 2003.
"Per finire è anche vero che per ogni serie con dei mancanti, ne trovi decine di altre assolutamente complete,
Eccheccacchio, io non voglio Galism o Sempre più Blu. Se voglio leggermi Vagabond voglio le ristampe di Vagabond. Trovo assurdo orientarsi su un altro titolo, in mancanza di ristampe.
Lungi da me accanirmi sulla Planet, ma neanche Brighel. Infatti, chi sono io per poter giudicare l'operato di una casa editrice? Non sono laureato, benchè meno diplomato.
Ma quando una casa editrice si ostina a non ascoltare le richieste dei consumatori, quando sono essi stessi a tenerla in piedi la casa editrice, non mi va molto a genio.
E girare attorno alle risposte, non gioverà sicuramente.
Tutto ciò è solo un insieme di opnioni personali, molto probabilmente esistono motivazioni che io non riesco a capire, che impediscono alla Planet la pubblicazione o la ristampa di alcuni titoli.
sì panini via co le ristampe gold.. e anche st'altro.. GOLD x god child? ma per favore -_-
non sarebbe male vederlo in formato Gold e orientale (ma lui mica l'ha chiesto in GOLD...ziotren)
e una ristampa di cortili TOTALMENTE DIVERSA dalle ristampe di parakiss? in gold????? ma baffa
bello pararsi il culo citando la star comics
Ma onestamente la risposta mi è sembrata infarcita di ipocrisia, paragonarsi a quel paio di testate che Star non pubblica più è assurdo, senza contare i comics perchè anche con la PlanetaDeAgostini la panini non ci fa una bella figura!
Francamente la situazione è insostenibile a nove mesi dall'uscita di DeathNote il numero 2 aveva raggiunto i 30€ il primo 19€( e ne ho visti anche a prezzo ancora maggiore), nove mesi non giustifica un aumento similare! Come tutti sappiamo oramai le collane Planet tendono all'esaurito quasi subito ed il servizio arretrati è penoso, recuperare anche i disponibili sembra quasi un calvario (5 numeri di Basilisk c'ho messo 6 mesi per avere i centrali OVVIAMENTE, Monster quasi un anno ovviamente al 10 mese ne mancavano solo 2 e l'elenco è decisamente lungo),
Ad un certo punto ti viene il dubbio che Panini, stampi meno per rendersi l'editore degli albi di culto,e delle ristampe(di prezzo maggiorato) e riedizioni che diventano a loro volta di culto.
Ad un certo punto ti viene anche il dubbio che di tutta questa situazione, servizio arretrato lento e fumetti che diventano subito rari, se ne approfittino anche le fumetterie, conservando quelle 4/5 copie del prossimo manga cult per poi rivenderlo in fiera come utlra raro?
Avendo il primo numero della prima edizione di Berserk andai a chiedere quanto costava presso lo stand di una fumetteria al comincon di Napoli, mi fu chiesta una cifra assurda e quando chiesi per quanto lo avrebbero acquistato loro mi venne detto che per loro il valore era quello di copertina perché ne avevano 50 atterra!
Di questa situazione siamo sia compici che vittime, ci sono ragazzini che giocano a fare i piccoli speculatori di borsa cercando ed alimentando le assurde richieste delle fumetterie speculative ed altri che tentano di diventare più veloci di Blot nell'acquisto dei fumetti per sperare di poter seguire tutta una collana.
Quando ne parlo con il proprietario della mia fumetteria è molto netto su questo argomento, lui non li giudica a parole, ma nei fatti agisce in maniera completamente differente, all'arrivo del reso da edicola del numero raro lo mette assieme a gli altri arretrati per venderlo con il classico 10% di sconto, se ti deve dire che tra il numero con la numeriazione rossa e quella nera cambia solo il prezzo te lo dice....ma alla fine contro questo ridicolo sistema c'è poco da fare!
Tutti vogliamo diventare ricchi come i Furbetti Del Fumettino!
ma vaff -.-