
Vi segnalo che sarò a Manziana Comics dal 12 al 14 giugno. Maggiori dettagli su www.manzianacomics.com
Caro Max, ho letto le tue risposte e sono davvero strafelice che ristamperete il numero 3 di Nana Collection. Invece il numero 9 e il n. 11 li renderete disponibili? Quando pubblicherete Hoshi wa utau? Potresti dirmi almeno un mese? Grazie.
ALICE
Per adesso, l'unica ristampa di Nana Collection in arrivo è quella del n. 3, cara Alice, ma abbi fede per i numeri che ti mancano. Riguardo Hoshi Wa Utau, il nuovo manga dell'autrice di Fruit Basket, ne riparleremo verso l'autunno!
Ciao Max,volevo sapere se oltre il primo e secondo numero di 20th Century Boys,avrete in programma di ristampare anche gli altri numeri esauriti (che non sono tanti..), cioè il 5 9 e 10... Vorrei recuperare in toto la serie ma sono bloccato a causa di questi "buchi".. Grazie in anticipo per la disponibilità. Spero potrai rispondermi. Saluti.
LORENZO LAFFI
Gentile Panini volevo qualche delucidazione in base all’attesa ristampa di 20th Century Boys: ho sentito e letto notizie non di certo rassicuranti riguardo il proseguimento di questa ristampa dopo l’1 e il 2…. Io in questi mesi ho speso molto nel recuperare i numeri sia di 20th Century che de L’Immortale in attesa di inizio giugno, ma molte cose mi preoccupano: perché non confermate la ristampa di tutti i numeri esauriti delle 2 opere (4 di una e 3 di un’altra)? Perché ristampate il numero 2 che è ancora disponibile nel vostro shop e nelle fumetterie?
CHRISTIAN ARDO
Al momento, ancora nessuna notizia in merito, carissimi. Incrociate però le dita!
Ciao Max! Mi chiamo Silvia e ti scrivo per via di una risposta che hai dato a Monica nelle "Domande e risposte del 24 maggio 2009". Lei chiedeva di rendere chiaro quali manga escono solo in fumetteria e non anche in edicola, e tu rispondevi che la cosa era complicata. Ma, a dire il vero, a me non pare che trovare una soluzione sia così difficile: sul sito della XX, la scheda delle pubblicazioni che non escono in edicola iniziano la descrizione del contenuto dei volumi in questione con la scritta molto chiara "SOLO IN LIBRERIA!". Ovvero, tale scritta non fa parte dei "dati tecnici" del fumetto (testata, titolo, costo, ecc...), ma della parte descrittiva dei contenuti dell'albo. Penso che nessun lettore abbia difficoltà a comprendere che tale dicitura indichi una pubblicazione che si può trovare in vendita in libreria/fumetteria, ma non in edicola. E penso anche che tale scritta non impedirà a nessun lettore che voglia comprare online dal vostro sito di cercare anche quei titoli nell'elenco di quelli disponibili. Comunque, già che sono qui, approfitto dell'occasione per chiedere una cosa per me: ho visto che tra i vostri arretrati non è più disponibile il nr. 5 di Kekkaishi, fumetto che a me piace molto; probabilmente non è uno di quelli che stravende, ma se qualcuno fosse (giustamente) interessato adesso a iniziarne la lettura. Credo che la mancanza di un numero possa disincentivarlo... In base a quale criterio decidete di "tappare i buchi" di una collezione? Un fumetto non di spicco potrà mai ricevere abbastanza attenzione da parte vostra, così da poter essere preso in considerazione anche da chi, finora, non l'aveva fatto? Lo chiedo, perché alle ultime due fiere milanesi (Cartoomics e Fumettopoli) la mia amica e io abbiamo portato in giro il cosplay dei protagonisti di Kekkaishi e molti si sono dimostrati interessati alla serie, ma se c'è un buco "dichiarato", non so in quanti avranno voglia di cominciare a prenderlo e la cosa mi fa dispiacere... Immagino poi che ben altre serie siano nella stessa condizione di Kekkaishi, quindi la mia domanda vuole avere un carattere abbastanza generale. Be', per ora non c'è altro. Ti saluto! Ciao.
Silvia Frigeni, Dalmine (BG)
Potrebbe non essere una brutta idea, cara Silvia. Inizierò a scriverlo sui testi che scrivo per Anteprima per le testate che curo, così da dare il buon esempio. Riguardo le ristampe, mi dicono che dipende tutto dalle richieste delle fumetterie: se ne riceviamo a sufficienza, decidiamo di ristampare il titolo esaurito, altrimenti ipotizziamo che in giro ce ne siano ancora moltissimi... Tra parentesi, non perdere Kekkaishi 13 in uscita a luglio!