
La precedente serie a fumetti dei due autori è diventata celebre in pochissimo tempo in tutto il mondo: con solo 12 volumi Death Note è uno dei manga che ha avuto più successo nella storia recente di Weekly Shounen Jump, dove è stato pubblicato dal 2003 al 2006. Nel 2007 ne è stata tratta una serie animata che si prepara a debuttare anche qui in Italia, grazie ad MTV che ne trasmetterà gli episodi a partire da questo autunno, e grazie a Panini Video che ne curerà l'uscita in DVD. Sempre nel nostro Paese, nel mese di Agosto uscirà l'ultimo volume della storia di Light Yamgami, ed il mese successivo uscirà invece il "tredicesimo" tankobon, ovvero una guida alla lettura per i fans più sfegatati.
Prima di lavorare con Tsugumi Ohba, Takeshi Obata aveva disegnato sempre per Shounen Jump un altro manga che nelle fumetterie nostrane purtroppo non riscuote lo stesso successo di Death Note, una serie che in patria ha avuto un buon seguito e da cui è stato tratto un anime di ben 75 episodi: Hikaru No Go. Dopo l'esperienza con gli "dei della morte", invece, nel 2007 Obata ha lavorato sempre come disegnatore alla mini-serie Blue Dragon Ral Grado, il cui primo volume è uscito da poco in Italia. Pochi altri lavori sempre più brevi, tra cui un capitolo speciale ambientato dopo il finale di Death Note, e rieccolo di nuovo al lavoro su quello che si prospetta essere un manga parecchio interessante.
Ancora non si hanno molte notizie sul manga Baku-Man,ma AOLS si fa un nodo al fazzoletto e si ripromette di aggiornarvi con immagini, riassunti e tantissime altre informazioni circa il progetto!