
Il presidente della Madhouse Jungo Maruta ha detto che il team della Marvel è "di mentalità molto aperta" e ha aggiunto: "Nonostante abbiano detto che "vogliono un anime giapponese", questo non è quello che attualmente vogliono. Loro vogliono un ibrido tra l'animazione giapponese e occidentale". L'unico supereroe di cui è stato specificato il nome ad oggi è soltanto quello di Iron Man, i cui disegni sono già stati creati. Philips ha detto al quotidiano che ci saranno anche i comics, come saranno create anche versioni scaricabili di questi titoli anime per i cellulari.
Delle versioni manga di Spider-Man e di X-Men sono già state create da Ryoichi Ikegami (Crying Freeman, Mai the Psychic Girl, Sanctuary) e da altri diversi artisti della Shogakukan. Inoltre esiste un live-action di Spider-Man, una serie televisiva in cui in un universo parallelo giapponese Spider-Man pilota un enorme robot.
La collaborazione tra America e Giappone si fa serrata, già Stan Lee e la Pow! Entertainment stanno lavorando assieme alla Shueisha, alla BONES e alla GDH (una compagnia parente della Gonzo) per la produzione di 3 progetti separati: Ultimo, Heroman e Quartz.
Update: Il secondo personaggio indicato come protagonista di un anime è, dopo Ironman, Wolverine. Gli anime saranno composti da 12 puntate di 30 minuti ciascuna.