Benvenuto su Anime Otakuland, il portale dei collezionisti e degli amanti del manga in italia. Registrandoti potrai usufruire di molti servizi, tra cui il “Collezionista”, il primo servizio in Italia che ti permette di archiviare le tue collezioni manga e anime! Scopri in che posizione sei tra i collezionisti manga italiani!
Comunque sono utilissime e le consiglio per chi tieni i fumetti(di qualsiasi genere) a contatto diretto con l'aria.
Cercando tra le varie file di manga nella libraria qualche manga imbustato l'ho trovato! Sono manga che ho recuperato e che ho lasciato nelle buste nelle quali gli avevo comprati.
Spero prima o poi, penso più poi che prima di riuscire ad imbustarli tutti in modo da proteggerli di più e da evitare che si rovinino o sgualciscano
@ Gaara: non penso che rappresentino un grande ingombro..lo spessore è di 60 micron, per occupare anche solo un centimetro ce ne vuole...
@ Amekun: io le prime buste le presi su ebay approfittando di un acquisto ma non sono rimasto soddisfatto pienamente, meglio quelle "di marca" che prendo alla fumetteria, che alla fine costano 50 centesimi in più..sul fattore conservazione non ci sono dubbi, le buste sono utilissime!
E siccome cmq costano, imbusto solo le cose a me più care (samura,moyoco anno,ai yazawa, gantz...) e sì le serie più "rare" (sailor moon,urasawa)...
Per il resto li lascio liberi! e poi sono in fase lavorazione costruzione stanza otaku *_* tutti i fumetti in librerie con ante.. quindi le buste non serviranno granchè.. ma continuerò a prenderle per quelli a cui tengo di più!
avevo cominciato a imbustar one piece,ma onestamente ora le tolgo e le uso per altri... le edizioni star sono buone e rimangono salde.. e soprattutto gli esauriti reperibili in caso di rotture
ps : nn ho letto la bloggata
C'è anche da dire che io tutto sommato li tratto abbastanza bene, non li distruggo quando li leggo e sostanzialmente gli scaffali su cui li ripongo sono abbastanza stretti (in altezza) da bloccare buona parte della polvere. Inoltre, non mi è mai capitato che i manga si incollino tra di loro...
Iä Cthulhu Ftaghn!
@Rin: non sei offtopic, hai centrato quello che volevo sapere! bella la stanza otaku! Pure io voglio!!!
@Gibbo: limitando il fattore polvere puoi farne anche a meno
@Kisuke: oltre che imbustarli i Gantz li metterei anche al sicuro sotto chiave, dopo tutto quello che hai fatto per recuperarli
Per il momento prevalgono quelli che non le usano
Gli unici albi che ho imbustati sono quelli di Berserk...
Imbusterei anche gli altri, ma dovrei comprare un sacco di buste di formato diverso (per alcuni albi forse neanche le vendono) e francamentente mi annoia -_-'...
Comunque, alla fine per me l'unico problema è la polvere; li tratto benissimo i miei fumetti, quindi non hanno problemi di sorta U.u
non ho capito sinceramente che intendi per scaffali con antine.. per scaffali a me viene da pensare alle mensole, e non so che soluzione intendi tu...
@ Pepsis: esistono di tutti i formati, anche quelli più strani, tipo artbook giapponese che sono enormi...
Ricontrollando ho visto che oltre al formato shonen (di cui mi sono rimastre tre bustine) sono a corto anche del formato Bonelli (cinque bustine)...argh!
Quindi dipende dal tipo di raccolta di fumetti che uno fa.
Io senza bustine sono perso!Mi da fastidio che i manga si rovinino!Infatti ne acquisto a pacchi da 100 ma penso che siano soldi ben spesi.Almeno se un manga non imbustato mi dura 10 anni con la bustina mi può durare di più!xD