Benvenuto su Anime Otakuland, il portale dei collezionisti e degli amanti del manga in italia. Registrandoti potrai usufruire di molti servizi, tra cui il “Collezionista”, il primo servizio in Italia che ti permette di archiviare le tue collezioni manga e anime! Scopri in che posizione sei tra i collezionisti manga italiani!
Scheda Collettibile Videogames
Yu-Gi-Oh! The Duelists of the Roses
Inserita da Nyx
|
30 ottobre 2008 - 17:50 | 1072 Visualizzazioni | 1 Recensioni

Questo Videogames è una prima edizione
Scheda
- Piattaforma: PlayStation 2
- Genere: N.D. Registrati ed Inseriscilo tu!
- Sviluppatore: N.D. Registrati ed Inseriscilo tu!
- Scrittore: N.D. Registrati ed Inseriscilo tu!
- Lingua di stampa: Afar
- Valore di mercato: Medio
- Disponibilità presso l'editore: Disponibilità ampia
- Prima pubblicazione: N.D. Registrati ed Inseriscilo tu!
- Collana o Testata: Konami
- Distributore: Konami
Video Recensioni scelte di Otakuland
Nessuna Video Recensione
Recensione scelta di Otakuland
Recensione oggettiva
Chi non conosce Yu Gi Oh?Celebre manga, anime, gioco di carte e chi più ne ha più ne metta.
Di cosa si tratta?
Brevemente, per chi fosse rimnasto prudentemente alla larga, è una sorta di combattimento tra mostri virtuali, qualcosa di simile ai Pokemon si potrebbe giustamente pensare, invece quì si tratta essenzialmente di un gioco di carte (stile D&D) le cui creature sono un filino più intriganti e se vogliamo anche più "mature" dei mostriciattolini di Pokemoniana memoria.
Ordunque passo alla descrizione di uno dei tanti videogiochi ad esso dedicati e nella fattispecie parlo di "Yu GI Oh - The Duellist of the roses" gioco uscito parecchi anni fa sotto il prestigioso marchio Konami...che in effetti ha realizzato un prodotto decisamente piacevole e ben curato...anche se non esente da pecche soggettive e non.
Partiamo subito mettendo in chiaro che, pur essendo presenti più o meno tutti i personaggi principali dell'anime, la "storia" del gioco è qualcosa di completamente diverso, un pretesto qualsiasi per inanellare diversi duelli di carte....una storia ambientata al tempo del medio evo o giù di lì... un duellante imbattibile viene evocato da un altra epoca (presumibilmente il futuro) onde aiutare la fazione dei Lancaster, caratterizzati dalla rosa rossa e nel cui gruppo fanno parte tutti i personaggi cosidetti "buoni" dell'anime. Inutile dire che il leggendario duellante evocato da chissà quale futuro siete voi e poco dopo l'inizio del gioco incontrerete il primo (ed unico) bivio che la storia può offrirvi, ossia se aiutare i Lancaster oppure accettare l'offerta dei "cattivi" ossia la fazione degli York, rappresentati dalla rosa bianca. A seconda della scelta cambieranno i duellanti che vi troverete ad affrontare nel corso del gioco...ed ogni duellante ha un suo stile personale, combatte su un terreno a lui favorevole e soprattutto con mostri e magie di diversa entità.
Potrebbe sembrare poca cosa ma a conti fatti è un discreto stimolo a rigiocare il gioco un altra volta...del resto in finale si tratta di "particolari" partite a carte.
Fattore ben più rilevante ai fini del "replay" invece è costituito dall'opportunità (presente sia "in real" che nell'anime del resto) di collezzionare\conquistare nuove carte da gioco tentando così di creare un mazzo (deck) capace di affrontare qualsiasi sfidante in qualsiasi terreno. I modi per ottenere nuove carte da gioco sono molteplici. Inanzitutto al termine di ogni duello vinto si ha la possibilità di prendere tre delle carte usate dal vostro avversario, sfruttando un semplice sottogioco simile ad una "slot machine" e nel qual caso si riesca a fermare i tasselli con tre carte dello stesso tipo si avrà diritto ad una carta rara speciale! Oltreciò, ogni 5 duelli (a prescindere dall'esito degli stessi) si potrà scambiare (reincarnare) una carta del proprio mazzo per ottenerne altre tre a caso...ovviamente più alto è il valore della carta sacrificata maggiori sono le probabilità di ottenere carte del medesimo valore.
Uno dei fattori più affascinanti del gioco è il forte aspetto tattico delle partite e della strutturazione del proprio deck...essenziale munirsi delle migliori carte magia al fine di potenziare, combinare e favorire gli scontri dei propri mostri con quelli dell'avversario e il campo di battaglia svolgerà un ruolo determinante...una carta magia tirata fuori al momento giusto potrebbe essere in grado di trasformare una situazione disperata in una vittoria schiacciante!
A questo punto tuttavia c'è da menzionare la pecca maggiore del gioco...oggettivamente parlando l'intelligenza artificiale degli avversari poteva essere curata molto più di quanto non sia stato fatto.
Non appena presa una certa confidenza con le meccaniche di gioco sarà sin troppo facile mettere l'avversario in condizione di "stallo" e approfittare della stessa per vincere "ai punti" una volta scaduti i turni a disposizione. Altrettanto facile purtroppo veder bloccato un avversario di fronte ad ostacoli facilmente aggirabili....a volte invece sembra quasi che il computer sappia perfettamente quali che siano le nostre carte coperte! Peccato per tutto ciò! Nonostante tutto la giocabilità non ne risente più di tanto se non si cerca di sfruttare maliziosamente questi limiti di programmazione.
Parlando delle regole di combattimento possiamo scrivere che hanno subìto una profonda mutazione rispetto a quelle del gioco originale ma in questo caso si tratta di un netto miglioramento!
In pratica in "the Duellist of The Roses" le carte si muovono su un ipotetica scacchiera costituita da diversi tipi di terreno (acqua, pavimento, lande desolate, montagne, lava, spazio, prato, foresta,labirinto etc.) e questo influirà sul tipo di mostro che su un terreno sarà avvantagiato o meno piuttosto che su di un altro... ma esistono anche carte magia capaci di cambiare il terreno di gioco! Ed è in casi come questi che una facile vittoria potrebbe essere messa in discussione!
Le animazioni degli scontri tra i mostri sono piuttosto belle (meglio di quelle originali oserei dire) ma alla lunga vengono a noia e si tende a saltarle con l'apposita opzione.
Gli appassionati collezionisti delle carte, con la quale giocare "in real" saranno felici di aver trovato incluse nella confezione alcune carte da gioco ufficiali e in tiratura limitata.
Note
Nessuna Nota
Risorse collegate
Nessuna Risorsa
Yu-Gi-Oh! The Duelists of the Roses Popularity: 10/10
Collezionisti Videogames
- Yu-Gi-Oh! The Duelists of the Roses è stato comprato da 11 otakulanders
- Nessun otakulander vende Yu-Gi-Oh! The Duelists of the Roses
- Nessun otakulander cerca Yu-Gi-Oh! The Duelists of the Roses
- Rotten: ha aggiornato la sua collezione Manga
- JoCarpenter: ha inserito la scheda Collettibile Manga Kijin Gentosho - Demon Hunter
- JoCarpenter: ha inserito la scheda Collettibile Manga Marmalade Boy Little - Ultimate Deluxe Edition
- MangaMan: ha aggiornato la sua collezione Manga
- MangaMan: ha aggiornato la sua collezione Comics
- JoCarpenter: ha inserito la scheda Collettibile Manga Black Box
- MangaMan: ha inserito la scheda Collettibile Manga Akane Banashi
- JoCarpenter: ha inserito la scheda Collettibile Manga Grand Terror
- JoCarpenter: ha inserito la scheda Collettibile Manga Ayashimon
- Ryuma87: ha aggiornato la sua collezione Manga
Altre attività dagli Otakulanders
Ultime Schede Videogames
Schede Videogames più votate
- Kingdom Hearts: 358/2 Days 5 [4]
- Ace Combat 5: Squadron Leader 5 [2]
- Dead or Alive 4 5 [1]
- Shadow Hearts: Covenant 5 [1]
- The Elder Scrolls V - Skyrim 5 [1]
Schede Videogames più visualizzate
- Pokémon Cristallo 5261
- Pokémon Argento SoulSilver 4887
- Pokémon Smeraldo 3979
- Pokémon Argento 3820
- Sly 3: L'onore dei ladri 3809
Vuoi essere il primo?